METAURO: “COMMERCIO E QUALITÀ DELLA VITA, UNA SFIDA UNICA. SERVE UNA NUOVA STAGIONE DI RIGENERAZIONE URBANA”
“I dati diffusi dall’ultimo rapporto di Confcommercio “Città e demografia d’impresa” e dalla recente classifica sulla qualità della vita 2025 di ItaliaOggi delineano, ancora una volta, un quadro complesso per la provincia di Foggia. Da un lato, osserviamo la progressiva riduzione delle attività commerciali tradizionali e il fenomeno della desertificazione urbana che sta interessando molte città italiane, con effetti particolarmente evidenti nel Mezzogiorno. Dall’altro, il posizionamento della nostra provincia agli ultimi posti della graduatoria nazionale sulla qualità della vita conferma quanto siano necessari interventi strutturali che incidano sulla vivibilità, sull’attrattività e sulla competitività del territorio.
Questi elementi non devono essere letti come dati isolati, ma come parti di un unico processo: dove il tessuto commerciale si indebolisce, si indebolisce anche la qualità della vita, e viceversa. Il commercio di prossimità è un presidio sociale, un fattore di sicurezza, un motore di vitalità urbana. Dove le attività chiudono, lo spazio pubblico si svuota; dove la città perde appeal, si riducono opportunità per imprese e cittadini. Per questo motivo Confcommercio Foggia ritiene strategico lavorare su politiche integrate di rigenerazione urbana e di rafforzamento del sistema produttivo locale.
In tale direzione si inserisce il progetto Espazium, che la nostra Associazione ha presentato al Comune di Foggia e ai principali stakeholder territoriali: una proposta concreta, basata sull’ascolto e sulla collaborazione, per favorire la rivitalizzazione di aree urbane, il sostegno alle imprese, la valorizzazione degli spazi commerciali e la costruzione di percorsi di innovazione sostenibile.
Temi che sicuramente ritroverò anche all’evento nazionale di Confcommercio “In città”, dedicato proprio alla rigenerazione urbana, in programma il 20 e 21 novembre a Bologna, occasione nella quale si confronteranno esperienze, modelli e visioni utili a rafforzare la strategia di intervento nelle realtà locali.
È necessario un salto di qualità nelle politiche urbane e un impegno condiviso tra istituzioni, imprese e comunità. Confcommercio Foggia continuerà a lavorare con determinazione affinché la nostra città e la nostra provincia possano invertire la tendenza, ritrovando slancio, attrattività e benessere complessivo”, ha commentato il presidente di Confcommercio Foggia, Antonio Metauro.









