BANDO PNRR BORGHI, LE OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE NEI PICCOLI PAESI DI CAPITANATA

> VAI A TUTTE LE NEWS
24/05
2023

Si potranno richiedere dall’8 giugno 2023 i contributi previsti dal bando PNRR “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 188 milioni di euro. 


Si tratta di un incentivo volto a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo di 294 borghi italiani, attraverso il finanziamento di progetti imprenditoriali, presentati da PMI che puntino principalmente a due finalità: la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni e la sostenibilità ambientale.

 

In Capitanata, i borghi in cui le imprese possono beneficiare della misura sono i seguenti: 

 SANT'AGATA DI PUGLIA
 DELICETO
 CANDELA
 CELLE DI SAN VITO
 CASTELLUCCIO VALMAGGIORE
 FAETO
 ORDONA
 BOVINO
 ORSARA DI PUGLIA
 ROCCHETTA SANT'ANTONIO
 CASALVECCHIO DI PUGLIA
 CASTELNUOVO DELLA DAUNIA.

Sono finanziabili le iniziative imprenditoriali coerenti per un valore massimo di 150.000 euro, che siano eco-compatibili (basso impatto ambientale, efficienza energetica, riciclo di prodotti, ecc.) e che possano aumentare l’attrattività dei piccoli Borghi offrendo servizi e prodotti sia per la popolazione locale che per i visitatori.

Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto, per un importo massimo pari a 75.000 euro, nella misura massima del 90% dei programmi di spesa ammissibili, elevabile al 100% per imprese da costituirsi o con una prevalente titolarità di giovani e/o donne.

La misura si rivolge a soggetti già costituiti o da costituire nelle forme di ditte individuali, micro, piccole e medie imprese, enti del terzo settore, organizzazioni profit e non profit e persone fisiche che intendano realizzare attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, che valorizzino i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

Le domande potranno essere presentate fino all’11 settembre 2023 sul sito di Invitalia.

 

Per saperne di più scarica qui la scheda informativa

 

Per informazioni  e presentazioni progetti: Finanziamenti alle imprese 0881 560221 finanziamenti@confcommerciofoggia.it