ENERGIA RINNOVABILE: AL VIA I CONTRIBUTI PER LE PMI – DOMANDE SU INVITALIA DALL’8 LUGLIO

> VAI A TUTTE LE NEWS
08/07
2025

Confcommercio Foggia informa le imprese associate dell’avvio di un'importante opportunità per investire in energia da fonti rinnovabili grazie all’intervento “Investimento 16” del PNRR - Missione REPowerEU. Si tratta di un incentivo gestito da Invitalia rivolto esclusivamente alle piccole e medie imprese (PMI), per sostenere l’autoproduzione e l’autoconsumo energetico.

Chi può partecipare

Possono accedere al bando tutte le PMI italiane regolarmente costituite, iscritte al Registro delle imprese e con almeno un bilancio approvato (o dichiarazione dei redditi per ditte individuali e società di persone). Ammessi anche i soggetti esteri, a patto che dimostrino di avere un’unità produttiva in Italia al momento della prima erogazione.

Sono escluse le imprese:

  • in difficoltà;

  • con condanne definitive o in situazioni interdittive;

  • attive in settori vietati come energia da combustibili fossili, nucleare, agricoltura primaria, pesca o gestione rifiuti.

Cosa finanzia

L’incentivo sostiene investimenti da un minimo di 30.000 euro fino a un massimo di 1 milione di euro (IVA esclusa), destinati a:

  • Impianti fotovoltaici o mini eolici, installati su edifici esistenti;

  • Sistemi di accumulo (almeno il 75% dell’energia accumulata deve provenire dall’impianto finanziato);

  • Sistemi digitali per il monitoraggio, la gestione e il controllo dell’energia;

  • Opere edili e impiantistiche necessarie all’installazione;

  • Spese di progettazione e direzione lavori, entro il limite del 10%;

  • Spese tecniche e amministrative, come autorizzazioni e collaudi.

Non sono ammesse spese per impianti già avviati, impianti per la vendita di energia, beni usati, impianti su edifici abusivi, consulenze generiche o IVA non detraibile.

Contributi a fondo perduto

L’agevolazione si presenta sotto forma di contributo a fondo perduto con le seguenti intensità:

  • Fino al 65% per micro e piccole imprese;

  • Fino al 55% per le medie imprese.

Il contributo medio previsto si attesta attorno al 50% del totale dell’investimento.

Quando e come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate attraverso la piattaforma di Invitalia:

  • Apertura sportello: 8 luglio alle ore 12:00

  • Chiusura: 30 settembre alle ore 12:00

Scarica qui la scheda informativa 

 

Supporto alle imprese

Lo Sportello Finanza Agevolata di CAT Confcommercio PMI società consortile a r.l. è a disposizione per fornire assistenza nella preparazione della domanda.

Contatto diretto: Francesca Lannunziata – 0881 560221 (anche WhatsApp)
Email: finanziamenti@confcommerciofoggia.it