RINNOVO PARCO VEICOLI PRIVATI E COMMERCIALI LEGGERI CON “BONUS VEICOLI ELETTRICI”

> VAI A TUTTE LE NEWS
11/09
2025

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025 il Decreto MASE 8 agosto 2025, che introduce criteri e modalità per la concessione di incentivi a fondo perduto destinati all’acquisto di veicoli elettrici nell’ambito del PNRR – Missione 2, Componente 2, Investimento 4.5.

L’obiettivo della misura è quello di favorire il rinnovo del parco veicolare circolante con mezzi a zero emissioni, riducendo l’inquinamento urbano e migliorando la qualità dell’aria nelle città italiane.

 Le risorse disponibili

La dotazione finanziaria complessiva è di 597,3 milioni di euro, erogati fino a esaurimento fondi e monitorabili sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

Destinatari

Gli incentivi sono rivolti a:

Persone fisiche residenti in città con oltre 50.000 abitanti e relative aree di pendolarismo.
Microimprese con sede legale nelle stesse aree.

Gli incentivi non sono cumulabili con altri contributi nazionali o europei.

Incentivi per le persone fisiche

*Acquisto di un solo veicolo M1 BEV (auto elettrica) nuovo con prezzo di listino massimo **35.000 €** (IVA e optional esclusi).
* Obbligo di rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5.

 Contributo riconosciuto in base all’ISEE:

11.000 € per ISEE fino a 30.000 €
9.000 € per ISEE tra 30.000 € e 40.000 €
 Il veicolo deve restare intestato per almeno 24 mesi.

 Incentivi per le microimprese

* Acquisto fino a due veicoli N1 o N2 BEV (commerciali elettrici leggeri).
* Incentivo pari al 30% del prezzo di acquisto (IVA esclusa), con un massimale di 20.000 € per veicolo.
* Obbligo di rottamazione di un veicolo termico fino a Euro 5**.
* I veicoli devono restare intestati per almeno **24 mesi**.

Modalità operative

* Le domande si presenteranno tramite la **piattaforma informatica MASE**, gestita da Sogei.
* La piattaforma consentirà la generazione di un **voucher/bonus** da validare entro **30 giorni** presso un venditore autorizzato (e comunque non oltre il **30 giugno 2026**).
* Il contributo sarà applicato direttamente come sconto dal venditore, che successivamente verrà rimborsato dal Ministero.

Rottamazione

Il veicolo usato dovrà essere consegnato al momento del ritiro del nuovo e demolito entro 30 giorni. I veicoli rottamati non potranno in alcun caso essere rimessi in circolazione.

Confcommercio Foggia segue da vicino l’attuazione della misura, per supportare cittadini e imprese interessate all’accesso agli incentivi. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’apertura della piattaforma sarà possibile consultare il sito del MASE.